Frigerio SA
Via Giovanni Varesi 18
6600 Locarno
tel.: +41 91 756 06 90
www.frigerio.ch
Frigerio SA
1925-2025 – Da grandi visioni, una storia di successo.

La nostra generazione, affermano Luca e Stefano dirigenti della Frigerio SA dal 2011, deve unire eredità storica e rinnovamento, cogliendo le evoluzioni tecnologiche, sociali e di mercato, supportati da una squadra di collaboratrici e collaboratori uniti e motivati. Il progresso va apprezzato e ammirato, mentre il passato deve essere fonte di ispirazione e insegnamento. Il rapporto fra padre e figli, zio e nipote è un legame di fedeltà e lealtà che costituisce la spina dorsale invisibile di un’azienda e si estende poi ai dirigenti, ai collaboratori e alle collaboratrici di ogni settore, affinché l’azienda resti viva, aggiornata ed efficiente.

È con questo spirito che la Frigerio SA, giunta alla quarta generazione si appresta a festeggiare il giubileo dei 100 anni. Un’occasione per raccontare l’avventura imprenditoriale di un’azienda che ha spaziato dalla fornitura di acciai e metalli, materiale impiantistico, ferramenta e attrezzatura, per la realizzazione delle prime strade carrozzabili del locarnese, per l’edificazione delle strade nazionali del Cantone, fino alla partecipazione con forniture al cantiere AlpTransit.

Una storia iniziata nel 1925, con Achille Frigerio(1887-1946) che fonda la Frigerio &Co Ferrareccia Locarnese, situata in Piazza Muraccio e in Piazza Grande a Locarno. Grazie alle capacità imprenditoriali di Achille Frigerio jr., subentrato al padre nel 1946, l’azienda diventa una realtà commerciale ben radicata nel territorio, specializzata nella fornitura di materiale per l’edilizia, con la sede principale in Piazza Muraccio, affiancata dai piegatoi e dai magazzini in via Balestra a Locarno. Dai cinque dipendenti del lontano 1925, negli anni Sessanta e Settanta la ditta Frigerio è arrivata a contare circa quaranta dipendenti.

Dal 1976 il nipote, Achille Poncini sarà al timone dell’azienda per oltre 50 anni, proiettando la Frigerio SA con coraggio e lungimiranza verso nuovi orizzonti, ma soprattutto traghettandola nel nuovo secolo, un periodo segnato da incertezze e trasformazioni economiche notevoli.

Oggi Frigerio SA è suddivisa in tre centri principali – Centro Acciai ed Edilizia, Centro Idro Termo Sanitario, Centro Artigiani e Industrie – situati nelle sedi di Locarno, Cadenazzo e Vezia, contando in totale un centinaio tra collaboratori e collaboratrici.
Per chi fosse interessato è disponibile, in formato e-book sul sito www. frigerio.ch, la pubblicazione che ripercorre i primi 100 anni della ditta Frigerio.

Da grandi visioni, una storia di successo.