Editoriale
Benvenuti nella Gold Edition di INFOpmi
Sacha Cattelan
Direttore Responsabile
INFOpmi si tinge di oro, come ormai da tradizione che si rinnova di anno in anno. Il colore dell’eccellenza “dipinge” un 2024 intenso e pieno di sfide, eventi piacevoli e ostacoli da superare. Come la quotidianità di molte PMI ticinesi che, con passione e orgoglio – nonchè tanta dedizione – si impegnano a rendere il nostro Cantone un territorio sempre più attrattivo, competitivo e innovativo. La Gold edition di INFOpmi brilla e fa brillare imprese, politici e personaggi noti del nostro amato Canton Ticino. Insomma, l’eccellenza al servizio dell’eccellenza. La pubblicazione del nostro numero speciale coincide con il consueto “tirare le righe” di fine anno.
E allora eccoci con i contributi speciali dei cinque Consiglieri di Stato. Marina Carobbio Guscetti, Raffaele De Rosa, Norman Gobbi, Christian Vitta e Claudio Zali ci accompagnano per mano in una retrospettiva dell’anno che sta per finire dei propri Dipartimenti, con gli occhi però già puntati sul 2025.
Pensare alle eccellenze ticinesi senza pensare a Sergio Ermotti è forse impossibile. Il CEO di UBS ci parla di digitalizzazione, sostenibilità, leadership e tanto altro ancora. Per restare nell’ambito bancario, siamo lieti di presentarvi un’interessante intervista al Presidente della Direzione Generale di BancaStato Fabrizio Cieslakiewicz. Il Delegato della BNS alle relazioni economiche regionali nella Svizzera Italiana Fabio Bossi tocca, invece, temi da non perdere per tutto il settore imprenditoriale.
Non manca il capitolo dedicato ad alcune tra le più importanti eccellenze sportive: si sono tinti di oro anche Vicky Mantegazza (presidente HCL), Filippo Lombardi (presidente HCAP), Alex Fontana (pilota), Mattia Croci-Torti (allenatore FC Lugano) e Jason Solari, reduce dalle Olimpiadi parigine.
Spazio anche alla politica con le interviste a Mario Branda, Marco Chiesa, Michele Foletti, Giorgio Fonio, Cristina Maderni, Piero Marchesi, Amalia Mirante, Paolo Pamini, Nicola Pini e Fabio Regazzi. Non mancano nemmeno i riferimenti all’arte e cultura e al modo di intenderla con le parole di Silvia Misiti e Daniele Finzi Pasca.
Particolarmente interessanti le interviste realizzate con la direttrice della Clinica Sant’Anna Michela Pfyffer von Altishofen, il presidente della Camera di Commercio ticinese Andrea Gehri, lo speaker e influencer Michael Casanova, la presidente di Mompreneurs Ticino Alessia Alberti, il presidente di AITI Oliviero Pesenti, il CEO del Gruppo Corriere del Ticino Alessandro Colombi, l’avvocato Massimo Pedrazzini, il responsabile del Centro competenze tributarie e giuridiche della SUPSI Samuele Vorpe e l’avvocato e membro della commissione extraparlamentare federale Organo consultivo per l’IVA Elisa Antonini.
Buona lettura!