
Studio di ingegneria Fabio Bianchi
Ingegneria civile, edile e del traffico


Scheda informativa
Fondazione
1995
Direzione
Ing. Fabio Bianchi
Ingegneria civile, edile e del traffico
Indirizzo
Studip fo ingegneria Fabio Bianchi, Via Sottobisio 26, 6828 Balerna
Telefono e Fax
+41 (0)91 682 37 28
Fax+41 (0)91 682 37 38
Chi siamo
Fondato nel 1995 dall’Ing. Fabio Bianchi, diplomatosi presso il Politecnico Federale di Zurigo, opera principalmente nei campi dell’ingegneria civile, dell’edilizia e del traffico
Lo studio Fabio Bianchi grazie alla professionalità e all’esperienza dei suoi collaboratori, consiglia, pianifica, progetta e dirige tutte le fasi di realizzazione di un’opera. Lo studio è membro delle diverse associazioni di categoria quali la SIA (Società svizzera ingegneri e architetti), la SVI (Associazione svizzera degli ingegneri del traffico), la VSS (Associazione svizzera dei professionisti della strada e dei trasporti) e dell’ASIAT (Associazione degli studi d‘ingegneria e architettura ticinesi).
Il raggio di azione dello studio è prevalentemente concentrato nella Svizzera italiana, principalmente nel settore del genio civile (manufatti, strade, infrastrutture e opere del genio civile in genere). L’attività dell’ufficio è molto legata al territorio e interessa i diversi committenti presenti: le Ferrovie Federali Svizzere, il Dipartimento del territorio ed il Dipartimento delle finanze e dell’economia del Cantone Ticino, l’USTRA (Ufficio federale delle strade),
nonché i numerosi Comuni, Aziende e Consorzi del Cantone e del Mendrisiotto in particolare. Una ulteriore parte dell’attività riguarda il settore privato con la parte strutturale di nuove edificazioni. Il buon momento congiunturale con importanti investimenti in particolare da parte degli Enti pubblici sta continuando, ciò che mantiene l’attività sempre interessante e vivace.
L’ufficio conta attualmente 11 collaboratori (6 ingegneri, 3 tecnici, un impiegato amministrativo ed un apprendista).
Dagli anni 2000 fino al 2015 lo studio, nell’ambito del Consorzio AlpTransit Biasca, ha contribuito a progettare e dirigere i lavori del progetto AlpTransit dal Portale Sud della Galleria di Base a Bodio fino alla Giustizia di Biasca.
Particolarmente significativi sono pure alcuni progetti di riqualifica di comparti urbani pregiati, vedi in particolare le nuove piazze di Balerna e di Vacallo, eseguiti con un accompagnamento architettonico.