interviste

la voce di un Ticino in continua crescita ed evoluzione

Swisstainable

Certificazione gratuita che dà più visibilità ai soci di GastroTicino con Svizzera Turismo e gli altri partner cantonali e regionali

Il label per i ristoranti sostenibili
Nei prossimi anni la sostenibilità rivestirà sempre più importanza anche nel settore della ristorazione e albergheria. Oggi c’è un programma che mira a far diventare il Ticino leader internazionale per il turismo sostenibile: Swisstainable di Svizzera Turismo. Da GastroTicino ecco le informazioni per i propri associati.

Swisstainable sostituisce il vecchio programma Quality di Svizzera Turismo che non esiste più, e sarebbe un valore aggiunto per la vostra struttura visto che ST punterà sempre di più su questo segmento. Per i ristoranti che ancora non sono certificati, è ideale iniziare dal Livello 1, che è gratuito e per ottenerlo ci vuole meno di un pomeriggio di lavoro.

Se parteciperete e riceverete l’A4 che attesta la vostra adesione da parte di Swisstainable vi invitiamo a rispedirlo a Ticino Turismo e a Lugano Region così che possano inserire i partner certificati sulla landing page all’interno della sezione dedicata alla sostenibilità: www.ticino.ch/swisstainable e www.luganoregion.com/sustainability.

Requisiti e vantaggi
L’unico requisito per la partecipazione è il seguente: l’azienda o l’organizzazione è disposta a contribuire a un turismo svizzero più sostenibile e lo conferma sottoscrivendo la dichiarazione di impegno alla sostenibilità e impegnandosi ad avviare misure concrete di sostenibilità.

Sono molteplici i vantaggi dell’adesione al programma di sostenibilità:

  • Verificare e sviluppare ulteriormente la sostenibilità della propria azienda
  • Acquisire competitività nei confronti del crescente gruppo target di turisti attenti
    alla sostenibilità
  • Posizionarsi come azienda responsabile
  • Essere un’azienda responsabile promossa come tale da Svizzera Turismo e da altre organizzazioni mantello turistiche
  • Incrementare l’attrattiva sul mercato del lavoro
  • Dare un contributo importante allo sviluppo sostenibile della Svizzera

Livelli del programma di sostenibilità
I livelli sono 3; ci concentriamo sul primo.

Livello I – committed
Il livello I del programma di sostenibilità si rivolge a quelle aziende che non sono (ancora) in possesso di certificazioni o di altri certificati di sostenibilità, ma che intendono adottare una gestione aziendale sostenibile – per questo «committed» – e desiderano sviluppare continuamente la loro azienda impostandola sulla sostenibilità. I requisiti specifici sono: sottoscrizione della dichiarazione di impegno per uno sviluppo sostenibile, nomina della persona incaricata della sostenibilità o del team responsabile, svolgimento di un’analisi della sostenibilità (autodichiarazione) con l’ausilio del check della sostenibilità, definizione di almeno 3 misure specifiche da applicare nei 24 mesi successivi.

Pubblicazione articolo: INFOpmi Ecologico – settembre 2022